Che cos'è lo sbiancamento dentale? - Studio Dentistico Dott. Pierluca Vivaldini

Vai ai contenuti
#lo SBIANCAMENTO DENTALE
I Cosmesi Dentale

Che cos'è lo sbiancamento dentale?

Lo sbiancamento dentale è una tecnica odontoiatrica che permette di migliorare il colore dei denti, rendendoli più bianchi e brillanti.
Spazzolare e usare il filo interdentale sono modi quotidiani per mantenere i denti luminosi, bianchi e sani. Tuttavia, se ti sembra che il tuo sorriso manchi di un po 'di brillantezza o sia più giallo o grigio chiedi consulenza presso il nostro studio, troverai odontoiatri e igienisti dentali con cui parlare.

Sorriso di donna con specchietto da dentista

5 domande frequenti sullo sbiancamento dentale

Stai pensando allo sbiancamento dei denti? Vuoi avere informazioni a riguardo? Ecco cinque risposte alle  domande più frequenti sul procedimento di sbiancamento dentale.
Se ti stai chiedendo come funzionano i gel sbiancanti allora clicca su come funzionano i gel sbiancanti.

1. Perchè i miei denti cambiano colore?

Nel tempo i tuoi denti possono risultare meno brillanti e chiari per numerose ragioni:

Cibo e bevande

Caffè, tè e vino rosso sono alcuni dei principali responsabili della colorazione. Cosa hanno in comune? Pigmenti di colore intenso chiamati cromogeni che si attaccano alla parte esterna bianca del dente.

Età

Sotto il guscio esterno duro e bianco dei denti (smalto) c'è un'area più morbida chiamata dentina, componente organica. Con il passare del tempo, lo strato di smalto esterno si assottiglia e il dente perde di luminosità mostando la dentina sottostante. Talvolta abrasioni dentali fanno esporre la dentina giallastra che si imbibirà di "coloranti".
Uomo in poltrona da dentista e dentista donna che visita.

Uso del tabacco

Due sostanze chimiche presenti nel tabacco creano macchie ostinate: catrame e nicotina. Il catrame è naturalmente scuro. La nicotina è incolore finché non viene miscelata con l'ossigeno. Quindi, si trasforma in una sostanza giallastra che macchia la superficie del dente.

Farmaci

L'oscuramento dei denti può essere un effetto collaterale di alcuni antistaminici, antipsicotici e farmaci per l'ipertensione. I bambini piccoli che sono esposti ad antibiotici come la tetraciclina e la doxiciclina durante la formazione dei loro denti (nell'utero o da bambini) possono avere lo scolorimento dei denti adulti più avanti nella vita. Anche la chemioterapia e la radioterapia della testa e del collo possono scurire i denti. Attenzione all'uso dei collutori, lo sciacquo non deve essere seguito dall'assunzione di cibi cromogeni come caffè, te scuro, cioccolato.

Traumi

Se sei stato colpito in bocca, il tuo dente potrebbe cambiare colore perché reagisce a una ferita depositando più dentina, che è uno strato più scuro sotto lo smalto.


2. Come funziona lo sbiancamento dei denti?

Lo sbiancamento dei denti è un processo semplice. I prodotti sbiancanti contengono uno dei due sbiancanti per denti (perossido di idrogeno o perossido di carbamide). Queste candeggine rompono le macchie in pezzi più piccoli, il che rende il colore meno concentrato e i denti più luminosi.
Ragazza dal dentista mentre fa lo sbiancamento dentale con apribocca e diga di gomma

3. Lo sbiancamento funziona su tutti i denti?

No, ecco perché è importante parlare con il tuo dentista o igenista dentale prima di decidere di sbiancare i denti, poiché gli sbiancanti potrebbero non correggere tutti i tipi di scolorimento. Ad esempio, i denti gialli probabilmente sbiancheranno bene, i denti marroni potrebbero non rispondere allo stesso modo dei denti con toni di grigio potrebbero non sbiancare affatto. Lo sbiancamento non funziona su intarsi, faccette, corone o otturazioni. Inoltre non sarà efficace se lo scolorimento dei denti è causato da farmaci o da una lesione ai denti. Esisto vie alternative, ma non attraverso questo procedimento di sbiancamento.

4. Quali sono mie opzioni di sbiancamento?

Parla con il tuo dentista prima di iniziare. Se sei un candidato, ci sono quattro modi per ridare splendore al tuo sorriso:

Dentifrici per la rimozione delle macchie

Tutti i dentifrici aiutano a rimuovere le macchie superficiali attraverso l'azione di abrasivi delicati che strofinano i denti. Cerca dentifrici sbiancanti che hanno ottenuto il sigillo di accettazione ADA per la rimozione delle macchie (è scritto sulla confezione). Questi dentifrici hanno agenti lucidanti aggiuntivi che sono sicuri per i denti e forniscono efficacia nella rimozione delle macchie. A differenza dei prodotti chimici sbiancanti, questi tipi di prodotti accettati dall'ADA non cambiano il colore dei denti perché possono rimuovere solo le macchie sulla superficie.

Sbiancamento in studio

Questa procedura è chiamata sbiancamento alla poltrona e di solito richiede solo una visita in studio. Il dentista applicherà un gel protettivo sulle gengive o uno schermo di gomma per proteggere le gengive. La sostanza sbiancante viene quindi applicata sui denti.

Sbiancamento a casa dal tuo dentista

Il tuo dentista può fornirti una mascherina su misura per lo sbiancamento a casa. In questo caso, ti verrano date le istruzioni su come posizionare la soluzione sbiancante nelle mascherine e per quanto tempo. Questa può essere un'opzione preferita se ti senti più a tuo agio a sbiancare a casa tua a un ritmo più lento, ma sempre con la guida di un dentista. Lo sbiancamento fuori sede può richiedere da pochi giorni a poche settimane.

Prodotti sbiancanti da banco

Potresti vedere diverse opzioni online o nei negozi o in farmacia, come dentifrici o strisce che sbiancano sbiancando i denti. La concentrazione dell'agente sbiancante in questi prodotti è inferiore a quella che il tuo dentista userebbe nello studio. Se stai pensando di utilizzare un kit sbiancante da banco, discuti le opzioni con il tuo dentista e cercane uno con il sigillo di accettazione ADA e CE. Ciò significa che è stato testato per essere sicuro ed efficace per lo sbiancamento dei denti.

5. Ci sono effetti collaterali dallo sbiancamento dei denti?

Alcune persone che usano sbiancanti per denti possono provare sensibilità ai denti. Ciò accade quando il perossido nello sbiancante attraversa lo smalto fino allo strato morbido di dentina e irrita il nervo del dente. Nella maggior parte dei casi la sensibilità è temporanea. Puoi ritardare il trattamento e riprovare.
Un uso eccessivo di sbiancanti può anche danneggiare lo smalto dei denti o le gengive, quindi assicurati di seguire le indicazioni e di parlare con il tuo dentista.
Donna che sorride in poltrona da dentista mentre sta eseguendo un sbiancamento con lampada a ultravioletti

Osservazioni finali

Spero che questo che questa pagina ti sia piaciuta, l'obiettivo è quello di dare delle risposte a dei semplici quesiti. Ulteriori informazion potrai riceverle nel nostro studio dove troverai un team di dentisti o igieniste dentali a disposizione. Se vuoi proseguire con la lettura circa li sbiancamenti puoi cliccare su questo link oppure trovare aggiornamenti nel nostro blog . Se invece vuoi sapere di più sull'igiene orale professionale puio leggere e vedere un video cliccando su quest link . Alcuni ci chiedono invece come riallineare i denti, puoi trovare pagine inerenti all'ortodonzia dell'adulto e a quella dell'adolescente
Studio Dentistico Dott. Pierluca Vivaldini
Logo sbiancamento
Torna ai contenuti