ORTODONZIA PER ADOLESCENTI
______________________________
L'adolescenza è un periodo di transizione caratterizzato da molti cambiamenti, un periodo in cui è possibile fare degli ottimi interventi ortodontici per allineare i denti e migliorare il loro aspetto estetico.
Trattamento per adolescenti
Quando mettere l’apparecchio
I tenager possono vergognarsi del proprio sorriso a causa dei disallineamenti, malocclusioni e scorretto rapporto delle arcate dentarie. L'ortodonzia può intervenire a questa età in diversi modi in quanto la malocclusione comporta diverse problematiche. Vedi Ortodonzia degli Adulti
Qual è l’apparecchio giusto
In questi casi la soluzione migliore è quella d’intervenire con trattamenti ortodontici che prevedono l’utilizzo di un apparecchio fisso o un allineatore trasparente o elastodonzia
Intervenire al momento giusto, in fasi della crescita nelle quali è ancora possibile guidare l’eruzione dentale, permette di sfruttare il picco puberale della crescita mandibolare al fine di: ridurre il rischio di problemi di eruzione dei canini permanenti; evitare estrazioni dentarie per necessità di spazio; allineare le arcate dentarie adattandole alla tipologia scheletrica (nei limiti del possibile) in modo efficiente.
I trattamenti non hanno un tempo prestabilito: in base ai casi possono variare dai 18 ai 36 mesi. La durata di un trattamento ortodontico, infatti, dipende da diversi fattori: la tipologia del problema; la gravità dello stesso; l’età del paziente; la risposta soggettiva rispetto al trattamento. Vedi Trattamento Ortodontico dell'Adulto